Writers of Wonderland
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Recensioni
  • Portfolio
    • Dove
      • Eventi Online
      • Eventi Milano
      • Eventi Seregno
    • Quando
      • 2019
      • 2020
    • Cosa
      • Categorie Narratologiche
      • Generi Letterari
      • Contest
  • Contattaci

Il dialogo – L’incendio

Pubblicato da WoWriters il 2 Dicembre 20192 Dicembre 2019

Inscena il dialogo tra due o più sconosciuti in un ascensore: all’improvviso si sente uno strano odore…

Uno scatto metallico. Un sibilo. Scorrono i secondi.

«Sente?»

«Cosa?»

«Ma non sente?»

«Cosa dovrei sentire?»

«Questa…» esitò «Questa… puzza?»

Arrossì «Di cosa sta blaterando? Non vorrà insinuare?!»

Arrossì anche lui «No, no! Non fraintenda! E come bruciato… ma davvero non la sente?» «È…» fece una pausa «Sempre più forte»

«Non so di cosa stia parlando! Io non sento nulla! È sicuro di non avere le traveggole?»

«Sono certissimo. Ho un olfatto molto sviluppato. Sa…» disse sistemandosi gli occhiali da sole con la punta delle dita, delicatamente. «Dicono accada per compensare». 

«Ma lei…» esclamò la donna «Mi perdoni, non volevo…»

«Lasci perdere, non mi ha offeso il suo tono di prima, mi offende quello di adesso»

«Piuttosto… la puzza ora mi sembra fortissima, dovrebbe sentirla anche lei»

«È vero! Ora che me lo fa notare, avverto qualcosa…»

Uno scossone violento. Istintivamente si ressero l’uno all’altro per non cadere, sbattendo violentemente la schiena contro alle pareti.

«Argh! Ma cos’è? Aiuto! Aiuto! Ho paura!»

«Stia calma! Non li guarda i film? Agitarsi non porta mai a nulla di buono»

«Ma come fa ad essere così calmo? Chissà cosa sta succedendo! E se…»

«Molto probabilmente è scoppiato un incendio. Se l’avessi realizzato prima, avrei potuto fermare l’ascensore. Ora siamo bloccati»

«Ma come fa a dirlo?»

«Se cercasse di calmarsi e aguzzasse le orecchie…» Erano ancora vicini. Le poggiò le mani sulle spalle con naturalezza, per calmarla, sicuro come se i suoi occhi non avessero mai perso la luce del giorno. «Le sente? Sono le sirene dell’allarme antincendio»

«Sì, sì… ora le sento. Ma questo vuol dire che moriremo carbonizzati!»

«Si calmi! È improbabile che finisca così, per nostra fortuna… Vede? Riusciamo ancora a respirare normalmente. Non credo ci sia monossido nell’aria, anche se di certo non posso assicurarle che il mio naso valga come sensore anti-fumo» rise un po’ forzatamente «Ma, vede, la puzza sta già diminuendo lentamente. Probabilmente si trattava di un piccolo incendio già domato, dobbiamo solo avvertire della nostra presenza» indicò il pannello dei comandi senza incertezze «Ed attendere i soccorsi».

«Ha ragione, il pannello!»

Si precipitò a suonare il citofono d’emergenza e, dopo molte scampanellate, ci fu una risposta. La lasciò parlare, lui, per i suoi gusti, aveva parlato abbastanza. 

Molti minuti dopo, lei ruppe il silenzio. «È incredibile, sa? Una tale calma. Senza di lei sarei andata nel panico più completo. Ma come ha fatto a restare così calmo?»

«Sa, ho perso la vista da bambino, neanche ricordo più l’erba. Sono abituato a restare al buio, semplicemente non lascio più che ciò mi spaventi»

Lo guardò ammirata. «Come si chiama?»

Si presentarono, stringendosi la mano.   

Vincenzo Rippa

Categorie: 2019Categorie NarratologicheEventi MilanoPortfolio
Tag: creativitàdialogomilanoscritturacreativawriteinwritingin

0 commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

2022

La storia d’amore – Il sogno di Maria

Scrivi una storia d’amore che abbia come protagonista un prete. Osservo con l’occhio celeste questo fratello del figliol ch’io persi. Ascolto la sua voce tremante, che mi prega insicura, e fa pianger di sangue  il Leggi tutto…

2022

La storia d’amore – Cerco casa

Scrivi una storia d’amore che abbia come protagonista una casa. annuncio:cerco casa, perché casa mi ha lasciato.la trovai diverse volte,poi la persi.una sola volta lei perse me.per ricordarmi,l’ho tatuata su una spallae le faccio una Leggi tutto…

Eventi Online

La storia d’amore – Sociologia della comunicazione narcisista

Scrivi una storia d’amore che abbia come protagonista un insegnante. Si passò la mano sinistra tra i capelli biondi leggermente lunghi ma ordinati ed entrò nell’aula con passo deciso e sostenuto, fiero dei suoi quarant’anni Leggi tutto…

  • Statuto
  • MODULO DI ASSOCIAZIONE
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle