La Narrazione In Prima Persona

LOgni scrittore, accingendosi alla stesura di un racconto o di un romanzo, si sarà posto l’annosa questione: «Sarà meglio scrivere in prima, in terza, o addirittura in seconda persona?».  Se la seconda persona è inusuale Leggi tutto

Il Genere Horror

LCase infestate, fantasmi, vampiri, lupi mannari sono solo alcuni elementi che vengono in mente quando si parla di horror, ma vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questo genere.  La letteratura dell’orrore ha l’obiettivo di Leggi tutto

fogli impilati l'uno sopra l'altro

Viaggi nel tempo – La stanza vuota

Ambienta ai giorni nostri la storia di Peter Pan, ricordandoti di inserire all’interno della narrazione almeno un’analessi (flashback). Wendy fissa il mare con stupore. Le pare quasi finto. La vista le si appanna dalla stanchezza Leggi tutto

fogli impilati l'uno sopra l'altro

Viaggi nel tempo – Il volo

Ambienta ai giorni nostri la storia di Peter Pan, ricordandoti di inserire all’interno della narrazione almeno un’analessi (flashback). C’è un vecchio cinema, all’angolo della strada, ci vado spesso quando voglio stare solo. Le poltrone sono Leggi tutto

fogli impilati l'uno sopra l'altro

Il Distopico – Ordine

Dal microscopico al macroscopico: partendo da un frammento o un oggetto di plastica, costruisci un’ambientazione in cui inserire il tuo racconto distopico. Era un soleggiato martedì mattina. Il caldo, dal luogo in cui mi trovavo, Leggi tutto

fogli impilati l'uno sopra l'altro

Real life on steroids

Write a scene that illustrates this: Look around in your own life, your friend’s, neighbor’s lives, something you overhear, or even just a moment you witness on the street. Or something in the news. Take Leggi tutto